PROGRAMMA SCIENZA in CLASSE

L'attività didattica fuori sede è ormai da anni richiesta e apprezzata da svariati istituti scolastici su tutto il territorio regionale.
Il Programma Scienza in Classe rappresenta oggi la fase finale di un lungo e attento lavoro di acquisizione e sperimentazione di modelli didattici, elaborati sia in proprio che sulla base di esperienze analoghe effettuate da istituzioni didattiche e scientifiche in tutto il mondo. Il framework didattico generale si inserisce nelle ben note metodologie cognitiviste e costruttiviste, all'interno delle quali si sviluppano percorsi didattici e propedeutici differenziati per ogni livello scolastico. Una pletora di ricerche psicopedagogiche negli ultimi decenni hanno messo in evidenza una verità ben conosciuta da sempre, come recita il vecchio proverbio:

"insegnami le cose, e presto le avrò dimenticate
mostramele, e potrò ricordarle
coinvolgimi in esse, e non le dimenticherò più"

noto in tutte le lingue del mondo e in ogni epoca.
Nel moderno approccio hands-on all'insegnamento delle Scienze, che fa di questo schema mentale un pilastro centrale della didattica, il concetto di laboratorio perfetto è sostituito da quello di laboratorio qui e adesso.
Quindi, l'aula scolastica diventa il luogo in cui sono gli studenti e non il docente a fare le cose, mediante elaborazioni teoriche e pratiche di grande semplicità ed efficacia, e con l'ausilio di materiali assolutamente ordinari e non dispendiosi. Un laboratorio a costo zero offre anche la possibilità di inculcare nella mente dei ragazzi l'utilità e l'esigenza di riciclare risorse materiali che altrimenti andrebbero perse, oltre a fargli sperimentare l'intero percorso scientifico che va dalla presa di coscienza delle problematiche alla progettazione delle esperienze che permetteranno di risolverle.

Naturalmente, il Complesso OACL è sempre a disposizione per completare la fase didattica fuori sede con le proprie risorse permanenti, sia per quanto concerne l'esperienza laboratoriale che per eventuali incontri di aggiornamento scientifico e professionale coi docenti. Tra i lavori più recenti in questo programma, si segnala il completamento di un progetto sperimentale triennale (2004-2007) sul tema La Vita nel Cosmo, in collaborazione con l'Istituto Comprensivo di Materna Elementari e Medie di Mosciano Sant'Angelo (TE). Tale progetto ha visto impegnate tutte le classi della Media, dalle prime alle terze, in una serie di lezioni multimediali e laboratori in classe programmati come percorso verticale di acquisizione di competenze multidisciplinari e interdisciplinari.

Il programma Scienza in Classe è aperto a ogni tipo di collaborazione e richiesta da parte di docenti motivati e volenterosi che abbiano interesse a esplorare nuovi modi nell'insegnamento delle scienze.


 
 
Pagina Principale mondoScuolaPagina Principale OACLCome Contattarci.